La ricetta fusion proposta oggi dallo Chef Emanuele Lattanzi del Ristorante Gaya del Saint-Vincent Resort & Casino è una ricetta vegetariana che abbina all’impasto degli spaghetti alla chitarra il curcuma, spezia orientale molto utilizzata nella cucina indiana, ed al condimento degli spaghetti associa il fresco sapore dell’aneto liofilizzato al cedro ed ai pomodorini Vesuvio.
Ingredienti per 4 persone
480g di spaghetti alla chitarra tirati a mano con l’aggiunta di 5g di curcuma
500g di pomodorini vesuvio
5g di aneto liofilizzato
1 cedro
1 spicchio di aglio
qualche ciuffo di aneto fresco per la guarnizione
Preparazione
sbianchire in pomodorini Vesuvio per qualche minuto in acqua bollente e togliere la pelle.
Soffriggere l’aglio tagliato a julienne in una padella e, una volta che l’aglio sia ben rosolato, inserire i pomodorini Vesuvio e la buccia bianca del cedro tagliata a julienne lasciando cuocere per 8 minuti.
Cuocere gli spaghetti alla chitarra per 4 minuti e mantecare per 1 minuto nel sugo di pomodorini aggiungendo l’aneto liofilizzato e un goccio di olio.
Presentazione
Disporre gli spaghetti alla chitarra sul piatto, adagiare il sugo dei pomodorini sugli spaghetti alla chitarra, aggiungere della buccia bianca di cedro tagliata a julienne e guarnire con alcuni ciuffi di aneto fresco.
Buon appetito!
Guarda il video di questa ricetta fusion:
Guarda tutte le video-ricette del Saint-Vincent Resort & Casino qui.
Cosa ne pensi della ricetta degli spaghetti alla chitarra con curcuma aneto, cedro e pomodorini?
Scrivi il tuo commento!
sempre deliziosa